Il percorso del Liceo Classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica. Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentale e nel mondo contemporaneo sotto un profilo simbolico, antropologico e di confronto di valori. Favorisce l’acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici, all’interno di un quadro culturale che, riservando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le intersezioni tra i saperi e di elaborare una visione critica della realtà. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie.
Il Liceo Classico si caratterizza, quindi, per l’ampia possibilità di scelta al termine degli studi perché, come diceva Antonio Gramsci, alunno del Liceo Classico Dettori, il greco e il latino non sono materie in sé, ma metodi formativi che insegnano a pensare. Lo studio delle lingue classiche e l’abitudine alla traduzione affinano le competenze nella risoluzione di problemi complessi e la capacità di comunicare adeguatamente ed efficacemente le conoscenze acquisite e le riflessioni personali.
La Commissione Orientamento in entrata del Liceo Dettori si occupa della continuità tra Scuola Media Inferiore e Superiore, dell’accoglienza degli studenti in ingresso nel nostro Liceo attraverso le seguenti attività:
- presentazione dell’offerta formativa del Liceo nella classi terze delle Scuole Medie a Cagliari e in provincia;
- partecipazione al salone dell’Orientamento;
- Open Day: giornata di apertura della scuola al territorio;
- sportello informativo pomeridiano;
- raccordo didattico con i Docenti delle Scuole Medie;
- corso propedeutico di Greco;
- accoglienza degli studenti delle terze medie all’interno delle classi in orario curricolare ed extracurricolare;
- corsi di allineamento delle competenze linguistiche e matematiche per gli studenti delle prime classi.
Tanti sono i dubbi e gli interrogativi all’inizio di un percorso: contatta il Team Orientamento al seguente indirizzo e-mail: orientamentodettori@gmail.com


